Scopri i nostri corsi di gelateria professionale
di primo e
secondo livello e le masterclass tematiche
Diventa un Mastro Gelatiere!
Il Mastro Gelatiere è un vero e proprio artigiano del gelato, un profondo conoscitore di questa eccellenza italiana amata in tutto il mondo, delle sue tecniche e dei suoi segreti.
Per il carico di responsabilità̀ della trasformazione dei prodotti destinati al freddo, processo complicato che richiede conoscenza professionale ben precisa per garantire una corretta conservazione ed un prodotto di qualit̀à, la gelateria è un’attività tanto complessa e importante quanto la pasticceria.
Per questa ragione, quello del Mastro Gelatiere è un mestiere dove è fondamentale abbinare estro e creatività a conoscenza tecnica, metodo e spirito imprenditoriale.
Sei pronto a diventare un Mastro Gelatiere?

FMG: Un nuovo percorso di Alta Formazione per diventare gelatieri professionisti
- FMG è un progetto didattico di Alta Formazione, fucina di giovani che vogliono imparare una nuova filosofia imprenditoriale nel settore del gelato artigianale, per diventare professionisti pienamente autonomi, creatori di nuovi sapori ed esperti mastri gelatieri.
- Grazie a punti vendita e laboratori strettamente legati all’unità di Alta Formazione FMG, i futuri mastri gelatieri non si confronteranno solo con la teoria didattica, ma si immergeranno nella parte operativa dell’attività artigianale di produzione con la possibilità di effettuare un periodo di stage presso i nostri laboratori.
- Conoscenza e passione delle materie prime, con un occhio attento alle nuove tendenze e all’innovazione creativa: sono le basi della nostra filosofia, orientata alla scoperta di antichi e nuovi sapori legati al territorio, sotto la guida di docenti esperti con ventennale esperienza nel settore del gelato e dell’imprenditoria.
CORSO
GELATERIA
COMPLETO
FULL IMMERSION
21 / 26 Febbraio 2022
DESCRIZIONE DEL CORSO
Oltre a verificare e implementare il primo livello, entrerà nel dettaglio dei bilanciamenti dei gusti sia crema che frutta, e si insegneranno le tecniche di perfezionamento e creazione nuovi gusti che soddisfino le aspettative del target. Si affronteranno inoltre elementi relativi alla gestione amministrativa e finanziaria sia di un laboratorio che di uno o più punti vendita, e di strategia imprenditoriale del settore.


OFFERTA DIDATTICA
- Il gelato e le sue origini
- Cos'è il gelato. Definizione. Caratteristiche
- Elementi di tecnica generale
- Tipi di impianti
- Catena del freddo
- Impostazione dell'area di lavoro e organizzazione
- Concetto di Base Bianca
- Analisi delle materie prime
- Approfondimento di tutte le materie prime di base. Il concetto di solidi e di overrun
- Basi. Tecnica di utilizzazione
- Tecniche di bilanciamento gelati alla crema
- Tecnica per la creazione di una ricetta
- Gelato Gastronomico
- L'alcool nel gelato
- Tecniche di bilanciamento sorbetti alla frutta
- Tecniche di bilanciamento sciroppi base per sorbetti
- Creazione dello sciroppo base
- Cenni sulle valutazioni sensoriali
- Cenni sulla rifrattometria
- Granita alla Siciliana
- Creazione del concetto imprenditoriale, analisi di una attività. Gestione artigianale o imprenditoriale
- Ricerca di mercato e analisi
- Il punto vendita. Replicabilità
- L'economia di gestione. Business plan ed altri strumenti di previsione e controllo
- Strategia di impresa
- Ideazione brand
- Applicazione pratica pomeridiana con richiamo agli argomenti trattati durante le fasi teoriche mattutine.
Tipi di gelato e sorbetto sia classici che di nuova tendenza a carattere gastronomico - Prova teorica d'esame
- Rilascio diploma e possibilità di stage
QUANDO
Dal 21 al 26 febbraio 2022
Durata: 50 ore full time 6 giorni
30 ore di pratica sui nostri macchinari
DOVE
Via Alagon 24, Cagliari
QUOTA
Per maggiori informazioni utilizzare il modulo sottostante o scrivici a amministrazione@igidiesse.it
Scrivici e riceverai una proposta personalizzata. INOLTRE per i non residenti le nostre proposte sono inclusive di vitto e alloggio
CORSO
GELATERIA
DI PRIMO
LIVELLO
Coming Soon
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso di gelateria di primo livello di FMG introdurrà il corsista al mondo della produzione artigianale del gelato, del prodotto, i suoi componenti, le materie prime, panoramica dei macchinari, differenze tecniche e di produzione tra creme e gusti frutta, criticità filiera del freddo, e alcune ore di pratica di produzione con i nostri macchinari.


OFFERTA DIDATTICA
- Cos’è il gelato. Definizione. Caratteristiche
- Elementi di tecnica generale
- Tipi di impianti
- Catena del freddo
- Impostazione dell’area di lavoro e organizzazione
- Concetto di Base Bianca
- Tecniche di bilanciamento gelati alla crema
- Tecniche di bilanciamento sorbetti alla frutta
- Applicazione pratica pomeridiana con richiamo ai tipi di gelato e sorbetto trattati nella parte teorica che ricoprono la tipologia di offerta classica
- Possibilità di stage
QUANDO
Coming Soon
DOVE
Via Alagon 24, Cagliari
QUOTA
Per maggiori informazioni utilizzare il modulo sottostante o scrivici a formazione@igidiesse.it
MASTERCLASS
TEMATICHE
Coming Soon
DESCRIZIONE DEL CORSO
Masterclass tematiche di varia durata dedicate solo a chi avrà superato almeno il primo livello e a chi ha già esperienza nel settore; i requisiti sono da valutare ad personam. Varieranno nella durata; dalle 24 ore alle 35 ore e ovviamente il costo sarà direttamente proporzionale.


OFFERTA DIDATTICA
- I prodotti da forno abbinati al gelato
- Gelateria gourmet
- Gelati a stecco e ghiaccioli, ideazione nuovo prodotto, produzione, conservazione e trasporto
- Torte gelato
- Lancio start up e rapporti con investitori
QUANDO
Coming Soon
DOVE
Via Alagon 24, Cagliari
QUOTA
Variabile a seconda della Masterclass
I NOSTRI DOCENTI


IL NOSTRO LABORATORIO
Un Laboratorio dedicato e all’avanguardia per consentire ai corsisti di mettere in pratica la teoria appresa durante il corso e cimentarsi in prima persona con la creazione di gusti e ricette artigianali e l’utilizzo dell’attrezzatura, sotto la guida dei nostri docenti esperti.
I corsi sono pensati per tutti coloro che vogliono trasformare la passione per il gelato in professione. Neofiti o con esperienza.
Tutti i corsisti inoltre possono richiedere integrazioni specifiche per le quali si formulerà un'offerta personalizzata in base alle conoscenze.
Inoltre su richiesta si potrà concordare anche un periodo di affiancamento pratico e teorico a chi già svolge l'attività o intende svolgerla.
Costo personalizzato in base a durata e necessità.
RICHIEDI INFORMAZIONI
